chiesa maris stella
Intervento di recupero di alcuni locali annessi alla Chiesa Maris Stella in Civitavecchia, risalente al XV secolo. L’area su cui è situata la Chiesa, corrisponde esattamente al centro della romana Centumcellae, in una zona nevralgica dove un tempo sorgeva il foro. In occasione dei lavori di rifacimento della pavimentazione del Sacello di S. Giuseppe, sono stati rinvenuti resti archeologici. Questi ritrovamenti hanno determinato la revisione del progetto: nella nuova pavimentazione in travertino sono state studiate superfici vetrate sorrette da travi in ferro modellate per non ostruire la vista dei ritrovamenti sottostanti. Nel “Sacello di S. Giuseppe”, è stata collocata la statua del Cristo Morto risalente al XVIII secolo, inserita in una teca di cristallo all’interno di una parete in travertino da spacco. Nella Cappella dei Giustiziati, è stato creato un altare in pietra, segnato con una croce scavata nel muro per la celebrazione di brevi funzioni.
committente : Arciconfraternita del Gonfalone
luogo : Civitavecchia (Rm)



