
via venezian
Ristrutturazione di una tipica bottega di Trastevere con affaccio su strada per la realizzazione di uno studio professionale.
Il locale dalla forma estremamente particolare è stato completamente svuotato dalle strutture esistenti fino ad arrivare a scoprire il soffitto in travi di legno e la muratura originali. L’intervento ha previsto una prima fase di consolidamento e di interventi di deumidificazione sulle pareti e sul pavimento per poi lasciare spazio alla seconda fase in cui, attraverso l’uso di materiali specifici, sono state messe in risalto le potenzialità del sito.
L’obiettivo è stato quello di creare un ambiente omogeneo in cui, nonostante la distinzione tra i materiali, l’effetto finale fosse quello di un unico elemento dai colori continui, inoltre è stato privilegiato l’uso di colori chiari per accentuare l’effetto di luminosità all’interno del locale.
Per il pavimento è stata scelta una resina, mentre per le pareti si è creato un rivestimento con effetto intonachino che rende la superficie omogenea ma mai piatta. Lo stacco tra pareti e pavimentazione è accentuato da una linea, un profilo metallico incassato nella muratura, che crea uno scuro e segna il passaggio tra il verticale e l’orizzontale.
Il locale è arricchito da una serie di arredi di design e falegnamerie su misura volutamente di colore bianco che contribuiscono ad enfatizzare l’atmosfera dell’interno.
Particolare attenzione è stata data allo studio dell’ apertura, una grande porta in vetro e ferro che permette l’illuminazione naturale dell’ambiente, e una chiusura esterna con portone in legno che in maniera contemporanea reinterpreta i tipici portoni delle botteghe trasteverine.
committente : studio evangelista
luogo : Roma (Rm)